Per verde verticale, si intende la realizzazione di facciate e pareti connotate dalla prevalente presenza di vegetazione nell’interno casa; serve a trasmettere un tocco di benessere e armonia all’ambiente in cui viene posizionato.
In questo caso è stato utilizzato il lichene perché versatile, piacevole da vedere e da toccare, ma sopratutto perché di forte impatto scenografico.
Molti di voi temono per la manutenzione? Non c’è niente di cui preoccuparsi, basta seguire le 3 regole basi ( NO acqua, umidità minima, NO raggi UV).
Se volete dare anche voi un tocco di personalità alla vostra casa venite a trovarmi da Experience!
Sono Rossella, Interior Designer da ormai 35 anni.
Nel Lavoro trasferisco tutta la mia esperienza acquisita nel tempo grazie ad un lavoro che amo e corsi di formazione inerenti il benessere, ed in questo blog metto al servizio dei miei lettori delle chicche di Feng Shui affinché possano progettare la casa per il loro benessere.
Ringrazio di cuore tutti coloro che mi seguono e mi seguiranno in questo percorso di crescita.